Skip to main content

“Training for New Beginning”: per CMS, la formazione è motore di cambiamento interno

Un percorso concreto di formazione e crescita che ha coinvolto quattro plant, oltre cento persone e più di 2.600 ore di lavoro, trasformando una fase di cambiamento in una leva per l’innovazione operativa.

A partire dal 2024 CMS ha scelto di investire sulla formazione delle proprie persone in modo strutturato e trasversale, coinvolgendo i plant di Fisciano, Morra De Sanctis, Atessa e Nusco. Il progetto, realizzato con il supporto di Fondimpresa e in collaborazione con Virvelle Srl, ha visto la partecipazione di 140 lavoratori tra operai e impiegati, guidati da Anna Cerrato (Continuous Improvement + PM modello 231 CMS) e dal coordinamento di un gruppo di esperti accademici e consulenti professionali in ambito formativo.

L’obiettivo era chiaro: fornire a ciascuno strumenti concreti per crescere e affrontare il cambiamento con competenze nuove, puntando su logistica, gestione della produzione, controllo qualità e ottimizzazione dei processi.

Al termine del percorso, i risultati sono tangibili e, in molti casi, sorprendenti. Quello che era nato come un progetto di formazione tecnica si è trasformato in un percorso di crescita collettiva: nuove idee, più integrazione tra i reparti, maggiore consapevolezza delle proprie competenze e della forza del lavoro di squadra. Soddisfazione legittimata anche da un sentire condiviso: aver costruito oggi la competitività di domani, oltre le singole ore di aula e di affiancamento.

Dal cambiamento alla consapevolezza: quando la formazione lascia il segno

Il percorso si è sviluppato su quattro assi tematici – Lean Inventory Management, Smart Logistics, Production Order Optimization e Quality Control & PDCA – alternando lezioni in aula, sessioni pratiche e affiancamento operativo negli impianti. L’approccio scelto ha puntato a trasformare problemi concreti, come la gestione delle scorte o la tracciabilità della produzione, in occasioni di crescita condivisa, favorendo la collaborazione tra logistica, produzione, qualità e manutenzione.

Al termine del percorso, i risultati sono patrimonio condiviso e asset aziendale: cruscotti digitali per monitorare le scorte, protocolli più snelli per la movimentazione interna, sistemi avanzati per la rilevazione in tempo reale. Soluzioni nate dal lavoro di squadra e dalla partecipazione attiva di chi vive ogni giorno l’azienda. Il vero valore? Una consapevolezza diffusa e la capacità di affrontare l’innovazione, insieme.

l team di CMS durante il progetto “Training for New Beginning” nei plant produttivi

Crescere nei plant CMS: persone, numeri, risultati che restano

Per CMS la formazione non è mai una formalità, ma una scelta che guarda lontano: investire sulle persone e sulle loro capacità significa dare forza a tutta la filiera industriale e costruire valore, ogni giorno, nei nostri plant.

Un grazie a chi ha reso possibile questo percorso e tutte le risorse del team CMS che hanno scelto di mettersi in gioco.
È da qui che passa il futuro dell’azienda – dalla concretezza delle competenze, dal lavoro di squadra, dalla volontà di crescere insieme.


Perché, in CMS, “chi vale vola (se vuole)”: una promessa che si rinnova ogni giorno, nel lavoro vero e nelle scelte di chi non si accontenta di restare a terra.